Skip to content

Sara Fioravanti

  • Chi sono
  • Foto
  • Blog
  • Video
  • Contatti
  • Chi sono
  • Foto
  • Blog
  • Video
  • Contatti

Video

Sara Fioravanti

Sara Fioravanti
La Collezione Torlonia, per la ricchezza e la qualità delle opere in essa conservate, si è imposta sin dal suo nascere come una delle più importanti raccolte private d'arte classica in Italia e nel mondo, creando intorno al suo nome una fama che è giunta inalterata fino ai nostri giorni. Il primo nucleo di opere risale agli inizi del 1800, quando, tramite asta pubblica, entra nel patrimonio Torlonia la collezione dello scultore Bartolomeo Cavaceppi (1717-1799), il più celebre restauratore di statuaria antica del Settecento. Su questo primo nucleo la raccolta era destinata ad accrescersi ulteriormente nel corso del secolo con, tra l'altro, l'Hestia Giustiniani, il c.d. Eutidemo di Battriana, e soprattutto la straordinaria serie dei busti imperiali e dei ritratti Giustiniani.
Salvatore Settis parla del Museo Torlonia nella live streaming dell'Accademia Nazionale dei Lincei
YouTube Video UCNLd_sjYfpsNT0veZ26KTmw_UFRJ0Tt4jcE
Una breve passeggiata nel parco degli Acquedotti di Roma, situato nel Municipio VII. Il nome del parco deriva dalla presenza di sette acquedotti romani e papali che rifornivano l'antica Roma: Anio Vetus, Marcia, Tepula, Iulia e Felice, Claudio e Anio Novus.
Il Parco degli Acquedotti - Roma
YouTube Video UCNLd_sjYfpsNT0veZ26KTmw_7bEz-pm1cC8
La Campania, terra di sole e di mare offre veramente tanto. In un minuto vi porto a Pompei, Castellammare di Stabia e Positano, buona visita!
Pompei e dintorni in un minuto
YouTube Video UCNLd_sjYfpsNT0veZ26KTmw_hB88W2t5xz8
Load More... Subscribe

Seguimi sui miei canali!

Tutto il materiale è Copyright - È vietata la duplicazione. | Privacy Policy
©2020 Sara Fioravanti
Copy link
CopyCopied
Powered by Social Snap

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi